Dove siamo.
Hai voglia di pane naturale e ottimi prodotti da forno?
Cerca il negozio più vicino a te!
Vai!
Spighe

Sulla strada verso la neutralità climatica!

Solo chi è attento alla conservazione delle risorse naturali può proteggere in modo sostenibile la natura e l'ambiente per le generazioni future. Per questo motivo siamo sempre alla ricerca del modo più ecologico possibile per portare avanti la nostra azienda, a livello professionale ma anche nel nostro privato.

Materie prime regionali genuine, coltivazioni naturali, rapporti equi con i fornitori, attenzione al benessere degli animali, energia pulita, riduzione dei percorsi per le consegne, riduzione della plastica e del materiale di imballaggio, detergenti ecologici e molto altro ancora sono il nostro contributo quotidiano per un mondo migliore.

Ähre
wachtel-elektro-oefen-atlas

Valore aggiunto 01 - Passaggio a forni elettrici

Già dieci anni fa volevamo cambiare i nostri forni con modelli elettricci piú efficienti. Finora non ne avevamo avuto la possibilitá a causa di ostacoli infrastrutturali, come l'impossibilità di installare un trasformatore in superficie. Ora abbiamo finalmente ricevuto il permesso di installare i trasformatori in una apposita costruzione sotterranea e abbiamo terminato nell’autunno del 2024 la costruzione dei vani che accoglieranno i trasformatori di media tensione che saranno poi operativi dalla metà del 2025, dove l'elettricità per i nostri forni proverrà esclusivamente da fonti rinnovabili.

Grande impianto fotovoltaico sul tetto del nostro panificio
Grande impianto fotovoltaico sul tetto del nostro panificio

Valore aggiunto 03 - Energia verde

L'impegno per la neutralità climatica va oltre il semplice acquisto di elettricità verde. Ci concentriamo attivamente sulla produzione di energia rinnovabile. Abbiamo già installato due impianti fotovoltaici con una capacità totale di 130 kWp sul tetto del nostro panificio. Un altro impianto da 100 kWp si trova su un tetto di un hotel a 1.800 metri di altitudine, una posizione con un irraggiamento solare ottimale. Inoltre, stiamo progettando un altro impianto su tetti esterni, basato sul principio dell'autoconsumo a distanza, per aumentare la capacità totale a oltre 300 kWp. Stiamo anche investendo in una batteria di accumulo espandibile con una capacità di oltre 480 kWh per immagazzinare l'energia solare in eccesso e l'energia idroelettrica notturna a basso costo, che ci porterà benefici sia ecologici che economici.

Macchina elettrica

Valore aggiunto 02 - Mobilità elettrica

Dal 1990 puntiamo sulla mobilità elettrica, iniziando con uno dei primi furgoni elettrici, costruito apposta per noi. Oggi acquistiamo i nostri veicoli e furgoni, quando possibile, esclusivamente con motore elettrico. I motori elettrici sono privi di emissioni, economici e a bassa manutenzione. E se un’auto elettrica non fosse più funzionante, la batteria viene utilizzata come accumulatore di energia o riciclata fino al 95%. Nel 2018 abbiamo vinto il premio per la mobilità dell'Alto Adige. Attualmente, per le lunghe distanze usiamo ancora veicoli con motore a combustione, ma appena sarà disponibile un veicolo elettrico con un’autonomia sufficiente, effettueremo il cambio. A lungo termine, prevediamo di convertire tutta la nostra flotta in mobilità elettrica.


Furgoni di trasporto

Valore aggiunto 04 - Meno km percorsi = Meno traffico

Dove possibile, non effettuiamo noi stessi le consegne, ma utilizziamo corrieri specifici che percorrono i tragitti dove sono presenti i nostri clienti. In questo modo si evitano i giri a vuoto e non si consumano litri di carburante in più. Ciò significa meno C02 e meno auto in circolazione.


Uno dei nostri fornitori
Galline
Pennhof

Valore aggiunto 05 - A kilometro zero

Per ridurre al minimo la nostra impronta ecologica, lavoriamo, quando é possibile, con fornitori, agricoltori e produttori della regione. Anche per rivitalizzare e rafforzare il ciclo economico locale. Perché la correttezza verso i fornitori attenti all'ambiente ripaga sempre.

Volete sapere da dove provengono le nostre materie prime?

- Tutti i nostri cereali provengono da Alto Adige, Italia, Austria e Germania. Ad eccezione del Kamut®, che proviene dal Montana (USA), unico luogo di coltivazione di questo cereale che permette di ottenere un cereale di qualità e di gusto unico.
- Le nostre uova provengono esclusivamente dal Pennhof, una splendida fattoria biologica di Barbiano.
- La frutta e verdura fresca la produciamo noi stessi e proviene dai nostri campi, orti e prati, oppure ci approvvigioniamo da agricoltori biologici di nostra fiducia.
- Per il sale, utilizziamo salgemma naturale di alta qualità proveniente dalla Sicilia.
- I semi di girasole, i semi di lino e i semi di papavero provengono dall'Austria, come anche i semi di zucca della Stiria (A).
- Acquistiamo mandorle e nocciole in Italia, direttamente dai coltivatori.
- La nostra crema di cioccolato vegana proviene da un piccolo laboratorio in Piemonte.
- Il lievito biologico proviene da una piccola azienda nel sud della Germania.
- Come zucchero, utilizziamo zucchero di barbabietole proveniente dall'Italia.

- Acquistiamo esclusivamente burro fresco biologico della Latteria di Vipiteno.
Ähre